Blog di Mariangela Pascucci

Emozioni e dialogo interno: il cuore silenzioso della competizione

Emozioni e dialogo interno: il cuore silenzioso della competizione

Emozioni e dialogo interno influenzano la performance. Allenarli ogni giorno può fare la differenza, in gara e fuori.

La biografia come bussola

La biografia come bussola

Raccontarsi è un gesto potente, anche se non sempre semplice. Come aprire un vecchio cassetto pieno di fotografie, rimettere insieme i pezzi della propria storia può aiutare a orientarsi nel presente. Non si tratta di…

Le Dinamiche di Gruppo secondo Bion: Assunti di Base e Applicazioni nel Coaching

Le Dinamiche di Gruppo secondo Bion: Assunti di Base e Applicazioni nel Coaching

Scopri come gli assunti di base di Bion influenzano la performance e le strategie di mental coaching efficaci. Caso studio Sitting Dream Volley Pisa

Come vuoi vivere? Lezioni di Coaching da ‘La Morte di Ivan Il’ič’ di Tolstoj

Come vuoi vivere? Lezioni di Coaching da ‘La Morte di Ivan Il’ič’ di Tolstoj

La Morte di Ivan Il'ič" di Lev Tolstoj è un potente specchio sulla vita autentica. Il protagonista, Ivan, ha seguito un percorso conforme alle aspettative sociali, ma solo di fronte alla morte si rende conto…

Tifo Sportivo, Aziendale e Professionale: Emozioni, Identità e Impatti

Tifo Sportivo, Aziendale e Professionale: Emozioni, Identità e Impatti

Il Tifo Sportivo, Aziendale e Professionale Il tifo è un fenomeno che va oltre lo sport: unisce persone, crea identità e genera un impatto emotivo e sociale profondo. Il tifo sportivo motiva gli atleti, rafforza…

Comunicazione Bimodale e Doppi Ruoli: Tecniche Efficaci per Migliorare Leadership e Coesione nei Team Sportivi e Lavorativi

Comunicazione Bimodale e Doppi Ruoli: Tecniche Efficaci per Migliorare Leadership e Coesione nei Team Sportivi e Lavorativi

Scopri cos'è la comunicazione bimodale e come gestire al meglio i doppi ruoli nei gruppi sportivi e lavorativi. Troverai esempi pratici, studi scientifici e strategie efficaci per migliorare leadership, performance e coesione nel tuo team

Allenare l’attenzione: il segreto per il successo nello studio e nello sport

Allenare l'attenzione è fondamentale per migliorare le performance nello studio e nello sport. Una buona capacità  di concentrazione aiuta a gestire meglio il tempo, ridurre lo stress e ottenere risultati migliori. In questo articolo scoprirai…

Lo Sportello di Coaching: Una Conversazione per Sbloccare Nuove Possibilità

Lo Sportello di Coaching: Una Conversazione per Sbloccare Nuove Possibilità

Ci sono momenti in cui sentiamo il bisogno di cambiare, ma non sappiamo da dove iniziare. Lo Sportello di Coaching nasce proprio per offrire uno spazio di ascolto e confronto, aiutandoti a fare chiarezza, individuare…

Coaching: Storia, Differenze con la Psicologia e il Ruolo del Mental Coach

Coaching: Storia, Differenze con la Psicologia e il Ruolo del Mental Coach

Il coaching è una disciplina sempre più diffusa, spesso confusa con la psicologia e la psicoterapia. Ma quali sono le sue vere radici? E in che modo il mental coach aiuta le persone a migliorare…

Multitasking vs. Task Switching: Strategie Efficaci per Atleti e Professionisti

Multitasking vs. Task Switching: Strategie Efficaci per Atleti e Professionisti

Multitasking e Task Switching: quale strategia è più efficace per migliorare la produttività  nello sport e nel lavoro? Scopri le differenze, l’impatto sul cervello e le migliori tecniche per ottimizzare il tempo, tra cui la…

Il Diario: uno strumento potente per il mental coaching e la crescita personale

Il Diario: uno strumento potente per il mental coaching e la crescita personale

“Scopri come il diario può trasformare il tuo percorso di crescita nel mental coaching. Dalle radici nella psicologia ai benefici pratici, ecco perché iniziare a scrivere oggi stesso.”

La Forza del Supporto Emotivo: Cosa ci Insegnano Tacconi e Harlow sul Coaching

La Forza del Supporto Emotivo: Cosa ci Insegnano Tacconi e Harlow sul Coaching

Come mental coach, spesso mi trovo a riflettere su quali siano gli elementi davvero determinanti nel percorso di crescita dei miei clienti. Oggi voglio condividere con voi una potente connessione che ho scoperto tra due…

Assunta Legnante: l’atleta è un treno, il mental coach è il binario

Assunta Legnante: l’atleta è un treno, il mental coach è il binario

Il percorso di un atleta è fatto di allenamento fisico, tecnica e, fondamentalmente, di forza mentale. Quest’ultimo aspetto assume un’importanza ancora più significativa quando parliamo di sport paralimpico, dove gli atleti devono superare sfide uniche…