Come vuoi vivere? Lezioni di Coaching da ‘La Morte di Ivan Il’ič’ di Tolstoj

Coaching su La morte di Ivan Il’Ic

La Morte di Ivan Il’ič” di Lev Tolstoj è un potente specchio sulla vita autentica. Il protagonista, Ivan, ha seguito un percorso conforme alle aspettative sociali, ma solo di fronte alla morte si rende conto di non aver vissuto davvero. Il romanzo offre spunti profondi per il coaching e la crescita personale, ponendo domande trasformative come “Vuoi vivere come?”.

Attraverso il dolore e la riflessione, Ivan comprende che la vera vita non è quella imposta dagli altri, ma quella vissuta con autenticità e consapevolezza. Il personaggio di Gerasim, con la sua semplicità e presenza, diventa un modello di vita vera.

💡 Temi chiave:
✔️ Il confronto con la paura della morte come riflessione sulla vita
✔️ L’importanza di ascoltare il corpo e le emozioni
✔️ La necessità di vivere con autenticità e consapevolezza

➡️ Questo articolo esplora come le lezioni di Tolstoj possano essere applicate al coaching, offrendo esercizi pratici per chi desidera allineare la propria vita ai propri valori più profondi.

Allenare l’attenzione: il segreto per il successo nello studio e nello sport

Allenare l’attenzione è fondamentale per migliorare le performance nello studio e nello sport. Una buona capacità  di concentrazione aiuta a gestire meglio il tempo, ridurre lo stress e ottenere risultati migliori. In questo articolo scoprirai le diverse forme di attenzione, i benefici di allenarla e strategie efficaci come la mindfulness, la visualizzazione e il metodo Pomodoro. Inoltre, esploreremo il legame tra attenzione e disturbi psicologici come ADHD, ansia e depressione. Vuoi migliorare la tua concentrazione? Leggi l’articolo e scopri le migliori tecniche per potenziarla!

Coaching: Storia, Differenze con la Psicologia e il Ruolo del Mental Coach

Il coaching un arte già conosciuta dai greci.

Il coaching è una disciplina sempre più diffusa, spesso confusa con la psicologia e la psicoterapia. Ma quali sono le sue vere radici? E in che modo il mental coach aiuta le persone a migliorare la loro performance e a sviluppare il proprio potenziale? In questo articolo esploreremo la storia del coaching, le differenze con […]

La Forza del Supporto Emotivo: Cosa ci Insegnano Tacconi e Harlow sul Coaching

Come mental coach, spesso mi trovo a riflettere su quali siano gli elementi davvero determinanti nel percorso di crescita dei miei clienti. Oggi voglio condividere con voi una potente connessione che ho scoperto tra due storie apparentemente distanti: gli esperimenti dello psicologo Harry Harlow e il recente percorso di recupero dell’ex portiere Stefano Tacconi. Una […]